
TURISMO EMOZIONALE IN CALABRIA - Beniamino D'Errico - Chiara D'Errico - TITANI EDITORI
(immagini fotografiche a Cura di Renato Zavaglia e Roberto Zavaglia) - Prima Edizione 2022
CODICE ISBN 9788894429022 - Catalogo Nazionale dei libri in commercio.
Formato cm. 17 x 24 - Copertina a colori plastificata con risvolti ampi - Pagine 220 circa con inserto di immagini tutte a colori - Edizione di lusso
“I luoghi hanno un’ anima. Il nostro compito è di scoprirla. Esattamente come accade per la persona umana” (James Hilliman – L’anima dei luoghi).L’opera di D’Errico Beniamino ha, sicuramente dentro di sé, l’anima della Calabria. Un libro di turismo multisensoriale, ricco di storytelling che riscopre le radici culturali e l’identità della Calabria. Un lavoro corale che ha affiancato agli stessi Beniamino e Chiara D’errico la poetessa veneziana Lucia Guidorizzi, con la sua pregevole prefazione, e con la presenza delle foto artistiche dei fratelli Renato e Roberto Zavaglia, la consulenza psicoantropologica di Daniela Boschian e la supervisione di Riccardo Colao e del suo staff operanti nella TITANI EDITORI, casa editrice di fama europea.
Il libro è unico. Diviso in due sezioni: la prima letteraria e informativa dove compaiono: la Natura, la Storia, la Cultura, i Miti e le Leggende della Calabria. La seconda puramente e squisitamente fotografica dove compaiono alcune fra le più belle immagini mai scattate da due eccezionali reporter, cacciatori di immagini, quali i fratelli Renato e Roberto Zavaglia.
Nelle pagine del “Turismo Emozionale in Calabria” edito da Titani Editori, tutte le sensazioni ed i rilievi dello scrittore Repaci compaiono tra le righe scritte e controllate dai due autori. La pubblicazione elegante nella sua veste grafica e tipografica è un vero e proprio gioiello dell’editoria e nonostante possa inizialmente apparire simile ad una guida per chi vuole visitare la Calabria è invece uno strumento di consultazione e di grande utilità anche per i calabresi.
Beniamino D’Errico
Laureato in Urbanistica (IUAV), è docente a Venezia in Geografia delle risorse economiche e turistiche. Collabora con vari giornali e riviste pubblicando articoli e saggi di storia della città. Tra le sue pubblicazioni, I sistemi turistici del Veneto (2021) Turismo e territorio nei miti della Magna Grecia (2020); Le città dell’istmo calabrese: Catanzaro e Lamezia Terme (2014); Città e sviluppo in Calabria nell’era della globalizzazione (2008); Linee di sviluppo per “il Sistema Urbano”Catanzaro-Lamezia Terme (2007); Progetto per archivio di beni architettonici-storici-archeologici (1992);Catanzaro: il ruolo della città per lo sviluppo di una regione meridionale (1990).
Chiara D’Errico
Laureata in Giurisprudenza svolge attività di cartographic designer freelance, appassionata di viaggi e storytelling, ha già elaborato le carte turistiche nel volume I sistemi turistici del Veneto pubblicato da Libreriauniversitaria.it, 2021.