• Titani Libreria Online

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Titani Libreria Online
Titani Libreria Online
Categorie
PALERMO - ADDIO PER SEMPRE SERIE D - Benvenuto Caminiti
+3
+2

PALERMO - ADDIO PER SEMPRE SERIE D - Benvenuto Caminiti

Negozio/NOVITA'
€10.00
Disponibile
Dettagli del prodotto

ADDIO PER SEMPRE SERIE D - SENZA RANCORE

BENVENUTO CAMINITI - Con la partecipazione di Massimiliano Radicini

Prefazione di Dario Mirri - Postfazione di Marta Genova

EDIZIONE SPECIALE A TIRATURA LIMITATA PER I TIFOSI DEL PALERMO

E I COLLEZIONISTI ED AMANTI DELLA STORIA DEL CALCIO

FORMATO mm 168 x 240 - Stampa e foto interamente a colori

DALLA PREFAZIONE DI DARIO MIRRI

Quando a luglio del 2019 è iniziata l’avventura del nuovo Palermo, mentre ancora ci asciugavamo le lacrime della più amara delle delusioni, dopo che anche io stesso avevo tentato il possibile e l’impossibile per salvare dal fallimento l’U.S. Città di Palermo, ho sentito su di me la responsabilità di un ruolo importante, il più importante di tutti, per noi che siamo cresciuti con il Palermo nel cuore. Eppure mai, neanche per un attimo, ho avvertito il senso di smarrimento che ogni tanto si presenta quanto affrontiamo una sfida tutta nuova, con il timore e la riverenza che essa comporta. E il motivo è semplice. E cioè che mai come in quel momento, ho avuto chiara la direzione che secondo me dovevamo prendere.

Una certezza innata, frutto di una vita da tifoso e, contemporaneamente, di una vocazione imprenditoriale che appartiene a me e alla mia famiglia da sempre. Nessuna paura, quindi, anche davanti all’evidenza di dover partire da zero. Consapevolezza, sì. Rassegnazione e paura, mai. Mi è bastato partire dal credo che mi porto dentro da sempre: l’idea di una società dalle fondamenta forti, determinata, agile e snella, trasparente.

Tutto ciò che il Palermo non ha avuto negli ultimi anni, ma – in fondo – neanche nei suoi momenti di massimo splendore sportivo. Tant’è che di tutto quello splendore oggi ci rimangono solo bellissimi ricordi e nulla più. Ho sempre sognato un Palermo diverso, che poggi su pilastri indistruttibili: in primis su un tifo autentico, che non è solo entusiasmo per un ciclo di vittorie – fin troppo facile in quel caso ma forse effimero, se fine a se stesso – ma che sia anche e soprattutto autentica fedeltà, anche davanti alle sconfitte o ai periodi negativi.

Come quello in cui ci siamo ritrovati quando abbiamo dovuto costruire un’intera società sportiva in pochi giorni, pagare 1 milione di euro come “contributo” all’iscrizione della squadra, ma con la forza e la necessità ineludibile di abbandonare subito la Serie D. In inglese “fare il tifo” si dice “support”, un concetto che ha più a che fare con la vicinanza, con la collaborazione, più che con l’entusiasmo per questo o quel risultato sportivo. E dal calcio inglese, storicamente, abbiamo sempre avuto tanto da imparare.

Condividere profondamente con i tifosi, e moltiplicare questo tipo di tifosi, è il nostro obiettivo, e ci possiamo riuscire solo se saremo bravi a seminare un concetto diverso, più identitario, di vera appartenenza ai nostri colori, fin da piccoli. Per questo, tra gli altri pilastri di questo nuovo progetto c’è la partecipazione attiva da parte della comunità allargata.

Abbiamo votato alla trasparenza ogni passo di questo nuovo percorso: tra questi, ad esempio, la scelta di aprire la Società alla rappresentanza popolare, a cui è stato affidato comunque e per sempre almeno un peso del 10% in assemblea, a prescindere da quanto effettivamente raccolto dalla quota popolare.

E così anche l’istituzione di un collegio sindacale con un presidente nominato dall’amministrazione pubblica, per mantenere una visibilità esterna sui conti societari. Istituti, questi, che il Palermo manterrà come strumenti di garanzia immodificabili nel tempo e che contribuiranno a rafforzarne solide fondamenta. Magari non vinceremo mai uno scudetto, ma mai perderemo dignità, onestà e trasparenza.

E in questa direzione va anche la nascita, speriamo il prima possibile, di un centro sportivo che rimanga, anche questo, come eredità lungo termine, capace di sopravvivere ai calciatori, ai dirigenti e ai presidenti.

Io, del resto, sono e rimango un custode temporaneo di questo bene superiore, che sono pronto a tutelare in ogni frangente, anche – se sarà il caso – facendomi da parte a favore di qualcuno più capace e disponibile di me. Anche in quel caso, però, sarò felice solo se avrò lasciato in eredità una parte di lavoro già fatto, un tassello di un percorso che non dobbiamo più essere costretti a ripercorrere a ritroso, da ricostruire ancora, ma sempre e solo in avanti, consolidando quanto progettato e realizzato insieme, per rafforzare ancora il Palermo del futuro.

DARIO MIRRI

Un presidente

Visualizza altro
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
PALERMO - ADDIO PER SEMPRE SERIE D - Benvenuto Caminiti
Negozio/NOVITA'
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Titani Libreria Online Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da